Copertina Notizie

Cai Codogno al Monte Grappa ed a Solagna

Il noto quotidiano locale "Il Cittadino" ha pubblicato una foto scattata domenica 17.5.2015, che ritrae un gruppo di escursionisti del Cai Codogno insieme agli amici del gruppo 'Tira e Tasi' di Solagna (VI) insieme al Sacrario del Monte Grappa 1770mt.

Riportiamo un estratto dal giornale:
"Uniti per non dimenticare gli orrori del primo conflitto mondiale e per ricordare coloro che persero la loro vita tra queste montagne per i loro ideali.
Insieme agli amici di Solagna abbiamo salito il Monte Grappa per la costa dell'Asolone e raggiunto i luoghi ove riposano i Resti mortali dei 12.615 Caduti di cui 10.332 Ignoti.

Ricevuto l'ordine di sgombero il 9 dicembre 1917, pur andando profughi, i Solagnesi per la maggior parte trovarono ospitalità a Codogno, dove se ne fermarono 1200 circa.
Le due città sono gemellate dal 1974 e l'occasione odierna, alla presenza delle Autorità delle due città e dei rappresentanti della Sezione del Cai Codogno, della Pro Loco Solagna e dei 'Tira e Tasi' ha cementato ancora di più questa bella storia di amicizia tra popoli."

Chi siamo

La Sezione di Codogno del C.A.I. è nata nel 1960 (dal 1946 è stata sottosezione di Lodi) e da più di sessant'anni promuove l'attività in montagna, il rispetto dei nostri monti e la vita associativa.

Seguici sui social

CONTATTI

Via Cesare Battisti 1
26845 Codogno (LO)

E-mail: codogno [at] cai [dot] it
Tel.: 348.0712253 (presidenza)

Cai Codogno Logo Footer

© 2014-2025 CAI Codogno. Codice fiscale: 90500020152